Mentre è in atto il posticipo al 10 gennaio 2020 delle istanze on line per le dimissioni dal servizio per il personale della scuola, importanti novità in materia pensionistica sono presenti nella legge di Bilancio per il 2020 , valide per tutti i settori della Conoscenza. Il comma 476 dell’articolo 1 della Legge 160/2019 prevede la proroga al 31 »
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota 2346 del 27 dicembre 2019 che richiama il contenuto del Decreto Ministeriale 1176 del 27 dicembre 2019 che riguarda le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2020. I requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020 Nella nota si legge che il termine per la presentazione delle domande di cessazione da parte del personale a tempo indeterminato docente, »
Anche per quest’anno, con uno specifico fascicolo informativo e le schede sintetiche per i diversi ordini e gradi (in allegato) , la FLC CGIL è vicina al mondo della scuola nella delicata fase delle iscrizioni. Dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2019, le famiglie possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni online www.iscrizioni.istruzione.it, mentre le domande di iscrizione si possono presentare dalle »
La legge di bilancio in discussione in Parlamento è lontanissima dal dare risposte a scuola, università, ricerca e Afam in materia di rinnovo del CCNL, precarietà e investimenti. Indetto lo stato di agitazione del comparto e dell’area V. Nel comunicato di FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams, l’elenco delle ragioni della mobilitazione. ____________________________________ Alla »
Pensionamenti scuola dal 1°settembre 2020 domande di dimissioni entro il 30 dicembre Il termine per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio per i dipendenti della scuola è così stabilito: 30 dicembre 2019 per il personale docente, educativo ed ATA 28 febbraio 2020 per i dirigenti scolastici Il Miur, con nota 50487 dell’11 dicembre 2019 comunica che »
È stata pubblicata la nota operativa 50487 dell’11 dicembre 2019 e la tabella con i requisiti relativa ai pensionamenti del personale della scuola dal 1° settembre 2020, in attuazione del Decreto ministeriale 1124 del 6 dicembre 2019 che dovrà essere aggiornato con la nuova scadenza. La scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time) per il personale della scuola (docenti/educatori »
Il 9 dicembre 2019 è stato emanato il bando (DDG 2200 del 6 dicembre 2019) riguardante le procedure di selezione del personale delle imprese di pulizia e il testo del Decreto Ministeriale 1074 del 20 novembre 2019 con allegata la tabella di valutazione dei titoli culturali e di servizio per il profilo di collaboratore scolastico. La data di scadenza delle domande è quella del 31 dicembre »
Il Decreto legge 126/2019 è in fase di conversione, il testo con gli emendamenti approvati alla Camera passerà ora al Senato, dove l’esame è cominciato il 9 dicembre. Riassumiamo le principali novità introdotte dagli emendamenti approvati sinora. Concorso ordinario tempistica secondo quanto stabilito decreto la procedura concorsuale può partire entro il 2019, simultaneamente rispetto allo straordinario tipologie di posto per cui concorrere »
È iniziato lunedì 9 dicembre 2019 in Senato la discussione per la conversione del DL 126/2019 (“misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”) licenziato lo scorso 3 dicembre dalla Camera (AC 2222-A). Come pubblicamente dichiarato, il testo in discussione »
Nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 6 dicembre 2019 è stato notificato l’avviso che lunedì 9 dicembre 2019, sui siti del MIUR e degli Uffici Scolastici Regionali, sarà pubblicato il bando riguardante la procedura selettiva per il personale delle imprese di pulizia (ex LSU ed appalti storici). Presumibilmente le domande potranno essere presentate dal 9 »