Ultima modifica: 18 gennaio 2024

News

18 gennaio 24

Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente

Pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente dei posti da destinare alle procedure concorsuali di cui ai DDG n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato in data odierna, 17 gennaio, i Decreti con le relative tabelle di ripartizione, uno per la scuola dell’Infanzia    »

18 gennaio 24

Rinnovo contratto area istruzione e ricerca: aperta all’ARAN la trattativa

Auspicato dalle parti uno svolgimento rapido della sessione contrattuale che affronti le questioni rilevanti dell’area. Richieste dalla FLC CGIL disposizioni specifiche per la risoluzione delle problematiche della dirigenza scolastica. 17/01/2024 Si è svolto in data odierna ,17 gennaio, presso la sede dell’ARAN, l’incontro che ha dato il via alla trattativa per il rinnovo del CCNL    »

17 gennaio 24

Scuola, è flop della filiera tecnologico professionale

La proposta Valditara rimane al di sotto delle precedenti sperimentazioni 17/01/2024 Contenuti Correlati Filiera tecnologico professionale: approvato in VII Commissione Senato il disegno di legge 924-A Dalle prime verifiche effettuate dai nostri delegati sui luoghi di lavoro, la filiera tecnologico professionale, che impone la sperimentazione quadriennale per istituti tecnici e professionali, raggiunge a stento il 5,7% delle scuole di    »

16 gennaio 24

Autonomia differenziata, FLC CGIL: Fermatevi. Non smantellate il sistema pubblico nazionale di istruzione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Dal 16 gennaio nel calendario dei lavori del Senato è previsto l’inizio della discussione del Ddl Calderoli sull’attuazione dell’autonomia differenziata. La FLC CGIL con le altre organizzazioni maggiormente rappresentative del comparto Istruzione e Ricerca ha inviato nei giorni scorsi un appello, rivolgendosi alle Senatrici e ai Senatori della    »

16 gennaio 24

Decreto Milleproroghe: FLC CGIL chiede la conferma delle assunzioni da GPS I fascia

Predisposto un emendamento per prorogare le procedure di reclutamento da GPS sul sostegno, estendendole ai docenti abilitati su posto comune inseriti in I fascia. Contenuti Correlati Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL Il DL 215/2023, cosiddetto “Milleproroghe”, pubblicato il 30 dicembre 2023, contiene alcune misure che interessano, direttamente o indirettamente, i settori della conoscenza. Tra queste    »

10 gennaio 24

Autonomia differenziata. FLC CGIL e sindacati fanno appello al Senato: fuori Istruzione dal DDL Calderoli

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 9 gennaio 2024 – Un appello sottoscritto dalla FLC CGIL e da tutti i maggiori sindacati rappresentativi del mondo dell’Istruzione è stato inviato oggi al presidente del Senato e a tutti i Senatori in vista dell’iter di discussione sul disegno di legge 615 sull’autonomia differenziata (DDL Calderoli) il    »

10 gennaio 24

Procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica: il parere del CSPI

Espressione positiva sul provvedimento relativo al concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica di ogni ordine. Vai agli allegati Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) riunito in adunanza plenaria (in via telematica) in data 8 gennaio 2024 si è espresso sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito recante «Disposizioni concernenti le procedure concorsuali straordinarie riservate agli    »

10 gennaio 24

Concorso ordinario dirigenti scolastici: il lodevole servizio nella scuola equivale al servizio senza demerito

A seguito della nostra richiesta il MIM chiarisce che nella scuola il lodevole servizio equivale al sevizio prestato senza demerito. Non è dunque più necessaria alcuna attestazione. Contenuti Correlati Concorso ordinario dirigenti scolastici: preferenze in caso di parità, l’attestazione del lodevole servizio deve essere eliminata. I sindacati scrivono al MIM Facendo seguito alla nostra richiesta il MIM    »

10 gennaio 24

Organici scuola 2024/2025: confronto al ministero sul personale docente

Confermato il contingente autorizzato, con un aumento dei posti destinabili alle classi in deroga. Nel complesso una scelta limitativa: nessun progetto di rilancio e investimento nel sistema istruzione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali il 9 gennaio 2024 per l’informazione e il confronto in merito all’organico dei docenti a.s. 2024/2025 e illustrare la    »

9 gennaio 24

Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]

Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024 Vai agli allegati Contenuti Correlati Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 213 del 30    »