Ultima modifica: 31 gennaio 2024

News

31 gennaio 24

Vincitori del concorso ordinario 2020 a rischio licenziamento

Sentenza del Consiglio di Stato ingiusta e inaccettabile annulla la scelta del Tar che aveva concesso le prove suppletive Nel 2020 viene bandito il concorso ordinario a cui molti docenti non riescono a partecipare perché nello svolgimento delle loro funzioni, in piena fase pandemica hanno contratto il Covid. In relazione alla fase emergenziale la normativa imponeva al lavoratore    »

31 gennaio 24

Disciplina del trattamento dei dati personali dell’Anagrafe nazionale degli studenti iscritti ai percorsi degli ITS Academy: il parere del CSPI

Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale concernente la disciplina sul trattamento dei dati personali. 31/01/2024 Vai agli allegati Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 30 gennaio 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale schema di decreto concernente la disciplina sul trattamento dei dati personali effettuato dal Ministero dell’Istruzione e    »

31 gennaio 24

Carta docente. Ancora una vittoria della Flc Cgil. Il Tribunale di Prato riconosce il diritto al bonus per l’aggiornamento a tre insegnanti precari

Prato, 30.01.2024 – Ancora una vittoria della Flc Cgil Prato su un ricorso per la Carta docenti. Ancora una vittoria dei lavoratori della scuola. Il Tribunale di Prato, con tre distinte sentenze, ha infatti imposto all’amministrazione scolastica di pagare la Carta docente ad altrettanti docenti che avevano prestato servizio a tempo determinato, senza vedersi riconosciuto    »

30 gennaio 24

Esame di stato secondo ciclo 2023/24: pubblicato il Decreto ministeriale

Rese note le discipline della seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni. 30/01/2024 Vai agli allegati È stato pubblicato in data 29 gennaio 2024 il Decreto Ministeriale 10 del 26 gennaio 2024 inerente “individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2023/2024 e    »

29 gennaio 24

Due indizi non fanno una prova… ma non sono solo una coincidenza

Il Ministro Valditara, consigliere del centro studi che ha promosso l’iniziativa contro la legge 194, ora invita le scuole agli “Stati generali della Natalità”. 29/01/2024 Invia ad un amico Stampa È notizia di qualche giorno fa che il ministro dell’Istruzione Valditara sarebbe consigliere scientifico del centro studi Machiavelli, lo stesso che, con l’appoggio della Lega,    »

29 gennaio 24

Sperimentazione della filiera tecnologico professionale: la FLC CGIL ha prodotto istanza di accesso agli atti

Alcune sperimentazioni presenti in piattaforma potrebbero non essere in possesso dei requisiti necessari se privi di delibera favorevole del Collegio dei docenti. 29/01/2024 Vai agli allegati Contenuti Correlati Sperimentazione quadriennale della filiera. Il Ministro diffonde i dati di un fallimento: i Collegi Docenti hanno respinto al mittente Come avevamo preannunciato, la FLC CGIL, attraverso i propri    »

29 gennaio 24

Certificazioni false di lingua spagnola DELE rilasciate su carta intestata dell’Instituto Cervantes: il Ministero invia una nota agli Uffici territoriali

Solo le certificazioni linguistiche rilasciate da enti accreditati dal Ministero sono valide nei concorsi e nelle GPS. 29/01/2024 La denuncia dell’Istituto Cervantes L’11 gennaio 2024 l’Instituto Cervantes ha comunicato al Ministero dell’Istruzione di aver formalizzato denuncia alla Procura della Repubblica rispetto a sessioni di esame non autorizzate e false certificazioni di lingua spagnola DELE (Diplomas    »

29 gennaio 24

Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]

Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 29/01/2024 Vai agli allegati Contenuti Correlati Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è    »

24 gennaio 24

Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità

Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto 23/01/2024 La nostra Segretaria generale, Gianna Fracassi, ha inviato martedì 23 gennaio 2024 una lettera indirizzata al Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Prof. Avv. Giuseppe Recinto. Dopo la firma definitiva del contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021    »

24 gennaio 24

Autonomia: Landini, più divari e diseguaglianze, meno diritti per lavoratori e pensionati

“Ci opporremo con tutti gli strumenti per impedire che il Governo spacchi il Paese e ne comprometta il futuro”. 24/01/2024 Roma, 23 gennaio “La maggioranza – nonostante il parere contrario di molte organizzazioni sindacali, delle opposizioni, di numerosi costituzionalisti, di tante associazioni e realtà vive della società civile – ha approvato il Ddl Calderoli in    »