Dopo la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti pubblichiamo la nostra elaborazione con i posti disponibili per le assunzioni degli educatori nei convitti e negli educandati. Si attende ancora l’informativa da parte dell’amministrazione Vai agli allegati Contenuti Correlati Mobilità scuola 2025/2026: pubblicati gli esiti relativi al personale educativo Nella giornata del 27 maggio 2025 il Ministero »
La FLC CGIL ribadisce la propria contrarietà rispetto al provvedimento la cui procedura risulta inadeguata e farraginosa Vai agli allegati Contenuti Correlati Scuola, sostegno, FLC CGIL: Tar Lazio nega la legittimità a ricorrere del sindacato. Non ci fermeremo Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali in data 29 maggio per l’informativa »
Due lettere per fare rete contro la deriva formativa e culturale della scuola e del Paese Vai agli allegati Contenuti Correlati Nuove Indicazioni nazionali, sindacato e associazioni scrivono a Mattarella: sono un arretramento pedagogico e culturale Nuove Indicazioni Nazionali – Lettera ai docenti per una scuola democratica e costituzionale Dopo la giornata di studio e mobilitazione con »
In accordo con i gestori delle piattaforme pagate dalle scuole si spingono le famiglie a richiedere l’adesione. Violata ancora una volta l’autonomia scolastica. La FLC CGIL chiede un chiarimento urgente Dopo il caso di qualche mese fa degli spot pubblicitari e dei giochi veicolati attraverso il gestionale del registro elettronico di un noto gestore, un’altra »
Affrontato il tema delle relazioni sindacali. La FLC CGIL ha presentato puntuali proposte al fine di potenziare la contrattazione integrativa. Ribadita la richiesta di risorse aggiuntive per valorizzare il lavoro del personale del comparto Oggi, 28 maggio 2025, si è svolto un nuovo incontro tra ARAN e sindacati per proseguire la trattativa per il rinnovo del »
Le nostre proiezioni sul numero di posti vacanti per le prossime assunzioni e le supplenze annuali nei diversi gradi di scuola Lo scorso 23 maggio 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli esiti della mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026. SPECIALE MOBILITÀ 2025/2026 Anche quest’anno abbiamo elaborato i dati forniti dal Ministero »
Tutte le difficoltà scaricate sui corsisti e sugli atenei che cercano di preservare la qualità dei percorsi La FLC CGIL da diversi mesi sta sollecitando i due ministeri coinvolti nell’avvio dei corsi abilitanti a fornire indicazioni tempestive e chiare sui vari aspetti che riguardano l’avvio e la gestione dei percorsi. I gravi ritardi con cui le università sono state autorizzate »
La FLC CGIL presenta il calendario delle iniziative di accoglienza organizzate in collaborazione con Proteo Fare Sapere per accompagnare i futuri dirigenti all’assunzione del primo incarico dirigenziale. Si parte il 29 e 30 maggio con il seminario residenziale a Frascati (RM). Vai agli allegati Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento formativo che la Struttura »
L’assemblea pubblica sulla precarietà, organizzata dalla FLC CGIL, si terrà in Largo di Torre Argentina dalle ore 10:30 alle ore 15. Il 4 giugno 2025 dalle ore 10:30 alle ore 15 in Largo di Torre Argentina, si terrà un’iniziativa pubblica organizzata dalla FLC CGIL sulla precarietà nella scuola, nell’università e nella ricerca, nell’AFAM. La giornata prevede la presentazione »
I quesiti referendari che puntano a migliorare la condizione di vita dei lavoratori e dare cittadinanza a chi ancora non ce l’ha 27/05/2025 L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini del nostro Paese sono chiamati ad esprimersi su 5 quesiti referendari riguardanti temi di lavoro e cittadinanza. Si tratta di referendum abrogativi, il cui esito positivo »