Ultima modifica: 6 novembre 2023

News

6 novembre 23

Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande

Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali. 05/11/2023   Il prossimo 15 novembre scade il termine di presentazione delle domande per la concessione dei permessi retribuiti    »

6 novembre 23

Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL

Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario 05/11/2023   Il 30 ottobre 2023 il governo ha presentato al Senato della Repubblica il ddl 926 relativo al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e al bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026.    »

2 novembre 23

Berlinguer, Fracassi: profondo cordoglio per scomparsa politico che ha messo l’istruzione al centro della sua attività

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 02/11/2023   Roma, 2 novembre- “Ci ha lasciato Lugi Berlinguer. Esprimo a nome mio e di tutta la FLC CGIL profondo cordoglio e vicinanza ai suoi familiari”. Lo afferma, in una nota, la segretaria generale della FLC CCGIL, Gianna Fracassi. “Un politico che – sottolinea la dirigente sindacale    »

31 ottobre 23

SCUOLA UNIVERSITÀ E AFAM RICERCA 17 novembre 2023 sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza Nelle piazze di tutta Italia per cambiare la legge di bilancio e investire in scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale 31/10/2023   Venerdì 17 novembre 2023 la FLC CGIL, insieme alle Confederazioni di Cgil e Uil, ha proclamato lo sciopero    »

31 ottobre 23

PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM

Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative. 31/10/2023   Come è noto, sono stati destinati dalla Legge di Bilancio per il 2023, (L. 197/22, commi 548-554) e dal Decreto Ministeriale 65/23 importanti risorse, pari a 600 milioni di euro, per rafforzare l’educazione e la    »

31 ottobre 23

Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: emanato il bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale

Pubblicazione del bando prevista per il 31 ottobre. Inoltro istanze fino alle ore 14 del 10 novembre. Operazioni di assunzione da concludersi entro il 1°dicembre 2023. La nostra scheda di lettura. Vai agli allegati Contenuti Correlati Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale Il Ministero dell’Istruzione e    »

31 ottobre 23

Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, dopo il rinvio pregiudiziale disposto dal Tribunale di Taranto del 24.04.2023    »

31 ottobre 23

Il taglio è pubblico

La denuncia di CGIL, FP e FLC: “Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero” 30/10/2023   Invia ad un amico Stampa Collettiva.it Nonostante i tanti slogan, si tagliano ancora una volta le pensioni, in particolare le pensioni dei pubblici dipendenti. “L’esecutivo con la prossima legge di bilancio riuscirà a    »

31 ottobre 23

Il MIM trasmette alle scuole la circolare applicativa dell’INAIL sull’assicurazione per studenti e personale del sistema di istruzione e formazione

La nota conferma le criticità segnalate dalla FLC CGIL: resta necessaria una polizza assicurativa integrativa. Chiesto al Ministero un incontro urgente per chiarirne l’applicazione alle scuole. Vai agli allegati Contenuti Correlati Assicurazione INAIL: il bluff del Ministero Il MIM, con la nota 35428 del 27 ottobre 2023, trasmette alle scuole la circolare 45 del 26 ottobre 2023 con    »

31 ottobre 23

No a passweb: la FLC CGIL chiede un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione

Nella lettera si ricorda che fra gli impegni assunti dal Ministero, nell’ambito del Piano di semplificazione, vi è anche quello relativo alla gestione delle cessazioni del servizio 27/10/2023 Con una specifica lettera inviata al Capo Dipartimento delle risorse umane finanziarie e strumentali, alla Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’istruzione e al    »