Ultima modifica: 9 ottobre 2023

News

9 ottobre 23

Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»

Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione 08/10/2023 Contenuti Correlati “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma Da Collettiva.it “La via maestra, insieme per la Costituzione”. È questo lo slogan scelto    »

5 ottobre 23

Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza

In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy. 04/10/2023 Vai agli allegati La presentazione della Nadef ci consente di fare alcune valutazioni anche nella prospettiva della Legge di    »

2 ottobre 23

Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole

Confermate le risorse per il funzionamento delle scuole e per il salario accessorio del personale. Irrisori finanziamenti e l’applicazione delle scelte unilaterali sulla mobilità dei docenti previsti dal decreto Caivano. 02/10/2023 Vai agli allegati Con la nota ministeriale 25954 del 29 settembre 2023, la Direzionale Generale per le risorse umane e finanziarie ha comunicato alle scuole l’assegnazione delle    »

2 ottobre 23

Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23

Garantito fino al 31 dicembre l’accesso al lavoro agile anche ai dipendenti pubblici in situazione di fragilità. Per i docenti, attività di supporto all’attuazione del PTOF. Stanziate le risorse per il pagamento dei contratti di supplenza breve di docenti e ATA, ma il problema dei ritardi non è risolto. 02/10/2023 Contenuti Correlati Prorogate al 31    »

28 settembre 23

CCNL area Istruzione e Ricerca 2019/2021. Il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo

La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità interregionale senza limiti e vincoli. Ingiustificabile ogni ulteriore ritardo sull’Atto di Indirizzo. 28/09/2023   Nella giornata di oggi, 28 settembre, si è svolto al Ministero dell’Istruzione e del Merito l’incontro dell’amministrazione con    »

27 settembre 23

Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024

Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa Vai agli allegati Contenuti Correlati Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024 L’8 settembre 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) relativo all’anno scolastico    »

27 settembre 23

NO al dimensionamento scolastico. FLC CGIL impugna il decreto attuativo

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 26/09/2023   Roma, 26 settembre – La FLC CGIL ha impugnato davanti al TAR Lazio il regolamento attuativo delle disposizioni sul dimensionamento della rete scolastica previste dalla legge di Bilancio 2023. Il piano di dimensionamento è un vero e proprio taglio di risorse finanziarie e professionali a danno della scuola pubblica    »

27 settembre 23

Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali

Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso. 26/09/2023   È in atto nel Paese una vera e propria iniziativa cultural/giuridica tesa a rimuovere e comprimere spazi di discussione, espressione, manifestazione delle proprie    »

27 settembre 23

Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM

Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria. 25/09/2023   In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 224 del 25 settembre 2023) è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo    »

21 settembre 23

Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola

In attuazione degli interventi del PNRR, la rilevazione che definirà le unità e le tipologie di personale ATA aggiuntivo, temporaneo, di cui avrà bisogno ciascuna scuola, andrà dal 20 al 25 settembre. 21/09/2023   Facendo seguito all’informativa fornita alle Organizzazioni sindacali sull‘utilizzo dei 50 milioni di euro per le attività connesse all’attuazione del PNRR, di    »