Verranno confermate e rivalutate con gli appositi finanziamenti stanziati nel CCNL. Come da assicurazione ministeriale saranno stanziati i fondi per la formazione. 29/06/2023 Uno dei punti che la FLC CGIL ha messo costantemente sotto osservazione delle parti, durante il lungo iter negoziale del CCNL 2019-21, è la questione delle posizioni economiche del personale ATA. Il nodo è »
Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi. 28/06/2023 Vai agli allegati Le ferie rappresentano per lavoratrici e lavoratori un diritto irrinunciabile tutelato dalla Costituzione. Per la scuola il riferimento principale è il CCNL 29 novembre 2007 all’articolo 13 (personale con contratto a tempo indeterminato) e articolo 19 (personale con contratto a tempo determinato). La finalità della fruizione del periodo di »
La FLC CGIL Toscana indice una ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE del personale ATA in orario di servizio, rivolta a tutto il personale degli istituti scolastici della regione, per il giorno GIOVEDI’ 29 GIUGNO, ore 17-19 con il seguente odg: Rinnovo CCNL e nuovi profili Passweb e aggravi di lavoro PNRR e lavoro aggiuntivo personale ATA Organici e criticità »
Le funzioni per la presentazione dell’Allegato G, relativo all’acquisizione/aggiornamento delle scuole, saranno aperte dalle ore 9 del 20 giugno fino alle ore 23.59 dell’11 luglio 2023. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la circolare prot. nr. 36212 del 19 giugno 2023 con la quale ha informato gli Uffici Scolastici Regionali che l’istanza per la scelta delle »
A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota che autorizza le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA. 08/06/2023 A seguito della nostra richiesta unitaria, il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 33473 dell’8 giugno 2023, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, per autorizzare le proroghe per il prolungamento, fino al 31 agosto, di tutti i contratti di »
Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA. Contenuti Correlati Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente A seguito dell’incontro del 18 maggio con il Capo di Gabinetto del Ministero, sollecitato dalla FLC CGIL assieme agli altri sindacati, si terrà giovedì 25 maggio un nuovo tavolo tecnico di »
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). 04/05/2023 Con la nota 26352 del 5 aprile 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato indicazioni »
Per la FLC tutti i lavoratori e le lavoratrici devono essere tutelati e tutte le retribuzioni del personale della scuola vanno incrementate 23/03/2023 Nell’incontro tenutosi oggi 23 marzo 2023 all’ARAN fra l’Agenzia e le Organizzazioni Sindacali per la ripresa delle trattative il tema è stato la ricognizione delle risorse a seguito dell’emanazione dell’Atto di indirizzo »
I sindacati intendono sollecitare il Ministero ad un’informativa tempestiva sulle tematiche ATA oggetto della richiesta. 22/02/2023 La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviatouna richiesta unitaria di convocazione al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto in merito all’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia ATA e all’emanazione del bando di concorso per l’avvio della terza »
Dietro sollecitazione della FLC CGIL, il Ministero ha avviato la rilevazione per individuare la platea dei partecipanti e fa seguito all’altra, da noi già richiesta, per verificare il numero dei facenti funzione senza titolo. Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio specifico: il parere del CSPI Concorso »