Ultima modifica: 8 novembre 2024
FLCGILPRATO.IT > Personale A.T.A.

Personale A.T.A.

8 novembre 24

Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025

È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2025. Nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali le disposizioni specifiche. Scade il 15 novembre il termine di presentazione delle domande per la concessione dei permessi retribuiti per diritto allo    »

30 ottobre 24

Personale ATA. Convegno nazionale FLC CGIL – Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre 2024

“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN Vai agli allegati La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere nazionali organizzano per il 21 novembre 2024 a Roma, Centro Congressi Via Frentani, 4, un incontro dedicato al personale Amministrativo tecnico e Ausiliario della scuola. Protagonisti saranno soprattutto    »

30 ottobre 24

Personale ATA: contratto 2019-2021 e benefici economici non ancora attribuiti

Richiesta unitaria dei sindacati su: avvio procedure posizioni economiche, passaggi da Collaboratori scolastici a Operatori, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS Confsal, GILDA Unams e Anief, con una lettera unitaria, chiedono al Capo di Gabinetto, prof Giuseppe Recinto, un incontro urgente, per dare seguito, alle previsioni contenute nel    »

30 ottobre 24

Da Valditara un contentino per le segreterie vessate da Passweb. Rafforzate le ragioni sciopero del 31 ottobre

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Vai agli allegati Roma, 28 ottobre – Apprendiamo che il Consiglio dei Ministri avrebbe previsto nell’ultimo D.L. PNRR un incremento del FMOF, il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa, di 13.7 milioni di euro, destinati al supporto delle azioni PNRR e al riconoscimento della gravosità della gestione    »

29 luglio 24

Pubblicazione Graduatoria provvisoria dei 24 mesi A.T.A.

Sul sito dell’USP di Prato è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei 24 mesi A.T.A. – Prima fascia. Eventuali reclami dovranno essere inviati entro 10 giorni dalla pubblicazione, cioè entro il 5 agosto. Sul sito trovate anche il modello di reclamo.

25 luglio 24

Sul sito di Accredia attivo il motore di ricerca per verificare la validità della CIAD. Migliaia di aspiranti raggirati

La FLC CGIL vince una battaglia di legalità e trasparenza. I corsi organizzati dall’associazione Proteo Fare Sapere garantiscono qualità e conformità delle certificazioni. 25/07/2024   In più occasioni la FLC CGIL aveva segnalato al Ministero che venivano pubblicizzate certificazioni prive dei requisiti per la loro registrazione, a volte con vere e proprie manipolazioni del testo della dichiarazione    »

22 luglio 24

Pubblicate le prime FAQ del Ministero relative alla progressione verticale riservata ai facenti funzioni DSGA

Valutabilità e calcolo dei servizi, condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda. 22/07/2024 pubblicate sul sito del Ministero i primi 13 quesiti relativi alla progressione verticale riservata ai facenti funzioni Dsga 1. D: Chi può partecipare alla procedura di progressione? R: Possono partecipare alla procedura di progressione, coloro i quali abbiano svolto a tempo    »

22 luglio 24

Procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione riservata ai facenti funzione DSGA

Il bando, la nota ministeriale, la nostra scheda di lettura e il foglio excel per calcolare il punteggio 19/07/2024 Come anticipato nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando su InPa e finalmente da venerdì 19 luglio alle 12 e fino alle 23:59 del 29 luglio 2024 è possibile presentare domanda. Decreto Direttoriale 1897 del 17    »

17 luglio 24

Posizioni economiche ATA: a settembre le nuove procedure

Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo 17/07/2024 A margine dell’incontro del 16 luglio avente ad oggetto la procedura valutativa per i facenti funzione DSGA, abbiamo chiesto di essere aggiornati sull’iter di approvazione del DM relativo alle posizioni economiche ATA. A questo proposito il MIM ci ha informato che il decreto è    »

17 luglio 24

Procedura valutativa per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: la FLC CGIL chiede l’emanazione immediata del bando

Grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si conclude positivamente l’annosa questione dei facenti funzioni di DSGA con 1.435 immissioni in ruolo al 1 settembre 2024 Nel corso dell’incontro svoltosi il 16 luglio presso il MIM ci è stato comunicato che il bando sarà pubblicato non appena sarà terminato l’iter di verifica e controllo. Finalmente, dopo    »