Ultima modifica: 26 ottobre 2019
FLCGILPRATO.IT > 2019 > ottobre

Archivio

26 ottobre 19 Articolo

PON “Per la scuola”: prorogata al 28 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature per la realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce

L’autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 30924 del 21 ottobre 2019 ha posticipato alle ore 15.00 di lunedì 28 ottobre 2019 la scadenza per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e    »

26 ottobre 19 Articolo

La sicurezza nelle scuole deve diventare una priorità per il Paese. Non basta il cordoglio, occorrono azioni concrete!

Nella riunione del 24 ottobre 2019 la Struttura di Settore dei dirigenti scolastici della FLC CGIL, sollecitata dal tragico episodio che ha sconvolto la comunità scolastica della città di Milano e dell’intera nazione, oltre che dagli episodi che hanno coinvolto nelle scorse settimane alcuni dirigenti scolastici, ha affrontato il tema della sicurezza nelle scuole, esprimendo    »

26 ottobre 19 Articolo

Firma la petizione, “Sì alla scuola della Repubblica, no alla regionalizzazione dell’istruzione”

La Regione Emilia Romagna ha presentato richiesta al governo di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” su una serie di materie fra le quali le “norme generali sull’istruzione” chiedendo specifiche competenze legislative e amministrative.Per saperne di più. Per fermare questo progetto, alcune organizzazioni sindacali e associazioni dell’Emilia Romagna, tra cui la FLC CGIL, hanno    »

26 ottobre 19 Articolo

Atto unilaterale di un dirigente scolastico: sentenza di condanna del Giudice del lavoro

Il Tribunale di Velletri – Sez. Lavoro ha accolto integralmente un ricorso (ex art. 28 legge 300/70) promosso dalle cinque organizzazioni sindacali più rappresentative nella scuola. I sindacati avevano denunciato la grave violazione delle prerogative e libertà sindacali da parte di un dirigente scolastico. Nel ricorso erano stati evidenziati e documentati tutti i momenti più    »

22 ottobre 19 Articolo

Tragedia di Milano, dolore e commozione dei Sindacati scuola

Roma, 22 ottobre – Non ce l’ha fatta il bambino di 6 anni caduto nella tromba delle scale della scuola primaria Pirelli di Milano. La notizia ha generato profondo sgomento in tutti gli operatori scolastici dell’istituto. Le Organizzazioni Sindacali si uniscono al loro dolore e tutte insieme in un abbraccio ai genitori del piccolo alunno.    »

22 ottobre 19 Articolo

Aperto il confronto con il MIUR sui percorsi abilitanti a regime: servono risposte chiare a tutela delle diverse categorie di lavoratori coinvolti

Si è aperto oggi il confronto con l’Amministrazione nel merito dei percorsi abilitanti a regime che dovranno essere inseriti in un disegno di legge collegato alla Legge di Bilancio. Come FLC CGIL abbiamo ribadito la richiesta che ormai avanziamo da mesi: serve un percorso abilitante che come il PAS garantisca l’accesso ai docenti con le tre    »

22 ottobre 19 Articolo

Povertà educativa: allarmanti i dati di Save the Children

Ancora una volta, i dati dell’Atlante dell’infanzia a rischio 2019, “Il tempo dei bambini”, presentato il 21 ottobre 2019 da Save the Children, ci consegnano la fotografia di un paese fortemente impoverito sul piano del diritto all’istruzione, con l’evidente, significativa riduzione della spesa su scuola, università e ricerca che dal 2009 a oggi è passata    »

22 ottobre 19 Articolo

Scacchetti (Cgil) e Sinopoli a governo e Parlamento: “I docenti non abilitati scuole paritarie devono essere stabilizzati, evitare di portare alla paralisi il sistema”

Roma, 22 ottobre – In una lettera inviata il 17 ottobre al presidente del Consiglio Conte, ai ministri Fioramonti e Catalfo, e ai presidenti dei Gruppi nelle Commissioni Istruzione di Camera e Senato, Tania Scacchetti, segretario confederale Cgil e Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, segnalano un problema gravissimo che è emerso nelle scuole    »

22 ottobre 19 Articolo

Concorso riservato ai facenti funzione DSGA, precisazioni su articolo di Sergio Rizzo

Roma, 21 ottobre 2019 Al Direttore de “La Repubblica” Carlo Verdelli Gentile Direttore, le chiediamo ospitalità per brevi precisazioni circa l’articolo di Sergio Rizzo apparso sul supplemento Affari e Finanza del 21 ottobre 2019 a proposito del concorso dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) della scuola e della procedura riservata a beneficio dei    »

22 ottobre 19 Articolo

Concorso DSGA: rese note le griglie di valutazione delle prove scritte

Il Ministero, dopo la pubblicazione delle istruzioni allo svolgimento delle prove scritte, ha diffuso sul proprio portale anche le griglie di valutazione predisposte dal Comitato tecnico-scientifico del concorso per il profilo di DSGA. In particolare, sono state pubblicate: la griglia di valutazione dei sei quesiti a risposta aperta della prova scritta; la griglia di valutazione della prova teorico-pratica di risoluzione di un caso    »