Ultima modifica: 22 novembre 2024
FLCGILPRATO.IT > Docenti

Docenti

22 novembre 24

Tutor e orientatore: pubblicato il Decreto Ministeriale per l’ a.s. 2024/2025. Lo impugneremo per comportamento antisindacale

Un decreto che fa strame delle regole fissate dal CCNL 2019-2021 e dell’autonomia del collegio docenti. Soldi dimezzati alle scuole che non attiveranno i progetti POC con i fondi europei. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato da poche ore il Decreto Ministeriale 231 del 15 novembre 2024 che definisce, per l’a.s. 2024/2025, i criteri di riparto e le    »

6 novembre 24

Concorso ordinario docenti di religione cattolica: le domande dal 5 novembre al 4 dicembre

Alla procedura è destinato il 30% dei posti vacanti e disponibili del triennio 2022/23 – 2024/25 pari a 1.928 posti, di cui 1.001 per la scuola secondaria e 927 per la scuola dell’infanzia e primaria Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato gli avvisi che annunciano l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle domande di partecipazione ai due    »

6 novembre 24

15 novembre, FLC CGIL sostiene le ragioni della protesta dei docenti esclusi dalle graduatorie dei concorsi PNRR e l’assunzione di tutti gli idonei

Istituire graduatorie ad esaurimento per i docenti che hanno superato le prove concorsuali e assumere tutti gli idonei prima di indire nuovi concorsi. Il prossimo 15 novembre alle ore 15.30 i movimenti dei docenti idonei dei concorsi PNRR 2023 si sono dati appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione per protestare contro la decisione del Ministro Valditara di procedere con nuovi concorsi,    »

26 luglio 24

GPS – Scelta delle 150 scuole

La FLC CGIL Prato organizza degli incontri di consulenza collettiva on line su Google Meet a partire da martedì 30 luglio. Per prenotare la partecipazione, registrarsi nel modulo seguente: il link di GoogleMeet sarà inviato poche ore prima dell’incontro stesso. La consulenza è riservata agli iscritti; chi desidera iscriversi può procedere utilizzando il modulo al link    »

25 luglio 24

Supplenze 2024/2025: pubblicata la circolare. Domande dal 26 luglio al 7 agosto

Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole 25/07/2024 Stampa Contenuti Correlati “chiedilo a effellecì”: assunzioni, supplenze, 150 scuole. Le novità Assunzioni 2024/2025: possibili solo 45 mila immissioni su 62 mila cattedre vacanti.    »

24 luglio 24

Circolare supplenze 2024/25: dal 26 luglio al 5 agosto la procedura per le assunzioni da I fascia GPS e per la scelta delle 150 scuole

Il Ministero fornisce l’informativa sulla nota con le regole per il prossimo anno. Grave il ritardo con cui parte la procedura, necessaria una proroga dei termini perché i tempi sono troppo stretti. 24/07/2024   Il Ministero dell’Istruzione e Merito ci ha fornito l’informativa sulla Circolare annuale sulle supplenze, la nota che contiene le indicazioni relative    »

24 luglio 24

“chiedilo a effellecì”: assunzioni, supplenze, 150 scuole. Le novità

In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze 24/07/2024   Oggi, 24 luglio, le organizzazioni sindacali sono state convocate dal Ministero dell’Istruzione per l’informativa sulle procedure per le immissioni in ruolo del personale docente e le supplenze del personale docente, educativo ed ATA. A seguito dell’incontro, alle ore 15.00,    »

24 luglio 24

Concorso straordinario IRC: a breve una nota di chiarimento del ministero per calcolo punteggi di servizio

L’anno di servizio congiunto al titolo di accesso sarà valutato anche ai fini dell’anzianità di servizio. 23/07/2024 Il Ministero ha fornito alle organizzazioni sindacali l’informativa relativa ad una nota di prossima pubblicazione che sarà trasmessa agli USR per fornire indicazioni sulla valutazione dei servizi congiunti ai titoli di accesso. La nota ministeriale sarà finalizzata a fornire indicazioni agli    »

23 luglio 24

Nidi: no all’albo per gli educatori dei servizi per l’infanzia

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 22 luglio – L’articolo 4 della legge 55 del 15 aprile 2024 impone agli educatori dei servizi educativi per l’infanzia, quale requisito per l’esercizio della professione, l’iscrizione al costituendo albo degli educatori socio-pedagogici, i cui iscritti, insieme a quelli dell’albo dei pedagogisti (anch’esso in costituzione), andranno    »

22 luglio 24

Filo diretto

  La terza puntata di questa nuova rubrica verrà trasmessa martedì 23 luglio alle ore 14,30,  in diretta sui nostri canali YouTube e Facebook FLC CGIL Parleremo della Assegnazione e supplenze, toccando vari temi quali: immissioni in ruolo, Assunzioni GPS prima fascia sostegno. concorsi PNRR e scelta delle 150 sedi Lo faremo con , Segreteria    »